Domanda per Rilascio del Porto d'Armi

Domanda per Rilascio del Porto d'Armi
CLICCARE IL LINK PER SCARICARE MODULO : http://img.poliziadistato.it/docs/armi_comuni-acquisto-porto-trasporto-collezione.pdf   LINK POLIZIA DI STATO http://www.poliziadistato.it/articolo/view/11279/    

Maggiori dettagli

Ti piace questo pagina o questo prodotto?
Dillo ai tuoi amici!!

COMMENTI ALLA MODULISTICA

  • se volete acquistare armi e poterle TRASPORTARE

    NON FATE ASSOLUTAMENTE IL NULLA OSTA PER L'ACQUISTO, questo comporta TUTTE LE SPESE E PERDITE DI TEMPO del PORTO ARMI USO TIRO A VOLO

    DETTO ANCHE SPORTIVO, MA il nulla osta, USATO UNA VOLTA RESTA AL VENDITORE,

    e se anche voleste fare un acquisto di UNA CARTUCCIA , ne dovreste rifare un altro !

    Inoltre di casa con il cannone non potete assolutamente USCIRE !!!!!!!!!!!

  • QUINDI se vi interessano le armi , ma non la CACCIA , FATE IL PORTO ARMI X TIRO A VOLO che vi consente :acquisto, detenzione e trasporto di QUALSIASI ARMA

    IN LEGALE COMMERCIO IN ITALIA e trasportarla al poligono.

    E PER 6 ANNI NON SPENDETE PIU' UNA LIRA. Farete il rinnovo dopo 6 anni.

Rilascio

Il modulo (pdf 43 KB) di richiesta, disponibile anche presso la Questura, il Commissariato di Pubblica Sicurezza o la stazione dei Carabinieri, può essere consegnato nei seguenti modi:

  • direttamente a mano: l'ufficio rilascia una regolare ricevuta;
  • per posta raccomandata con avviso di ricevimento;
  • per via telematica, con modalità che assicurino l'avvenuta consegna.

Alla richiesta si deve allegare:

  • due contrassegni telematici da euro 16,00 da applicare sulla richiesta e sulla licenza;
  • la certificazione comprovante l'idoneità psico-fisica, rilasciata dall'A.S.L. di residenza ovvero dagli Uffici medico-legali e dalle strutture sanitarie militari e della Polizia di Stato;
  • una dichiarazione sostitutiva di certificazione attestante l'abilitazione all'attività venatoria;
  • la ricevuta di pagamento della tassa di concessioni governative di Euro 168,00 più un'addizionale di Euro 5.16 (come previsto dall'art.24 della legge nr. 157 dell'11 febbraio 1992);
  • la ricevuta di pagamento della tassa di concessione regionale, fissata ogni anno dalle singole regioni;
  • la ricevuta di versamento di Euro 1,27 per il costo del libretto valido 6 anni, da pagarsi per il primo rilascio e alla scadenza dei sei anni,richiedendo all'Ufficio presso il quale si intende inoltrare la richiesta ( Polizia- Carabinieri) gli estremi del conto corrente della corrispondente Tesoreria Provinciale dello Stato (il costo del libretto è di Euro 1,50 per la versione bilingue);
  • due foto recenti, formato tessera, a capo scoperto e a mezzo busto;
  • la documentazione o autocertificazione relativa al servizio prestato nelle Forze Armate o nelle Forze di Polizia o certificato di idoneità al maneggio delle armi rilasciato da una Sezione di Tiro a Segno Nazionale;
  • una dichiarazione sostitutiva in cui l'interessato attesti:
    • di non trovarsi nelle condizioni ostative previste dalla legge;
    • le generalità delle persone conviventi;
    • di non essere stato riconosciuto "obiettore di coscienza" ai sensi della legge n. 230 dell'8 luglio 1998, oppure di aver presentato istanza di revoca dello status di obiettore presso l'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile (Organo della presidenza del consiglio dei ministri), ai sensi della legge n. 130 del 2 agosto 2007.

Newsletter

Iscrivetevi alle nostre newsletters e sarete sempre aggiornati su novità e promozioni!!

Tutte le categorie del sito

Marchi e produttori

GUARDA I NOSTRI VIDEO!

GB Verrina YouTube Channel

Vedi Tutti i Video